Io sono

Sono quello che sono ed è questa la vera libertà era il ritornello di una canzone che ho scritto oltre vent’anni fa, ed è quello che ancora oggi rispecchia il mio modo di rapportarmi alla vita. Tutto quello che ho vissuto e fatto, sbagliato e raggiunto, mi ha reso quello che sono ora.

In quarta di copertina del mio libro Sposta le tue montagne troverete questa breve biografia:

MARCO LAZZARA, ricercatore spirituale da oltre vent’anni, dopo studi sulle diverse vie esistenti, approfondite con sciamani, cabalisti, maestri di Yoga e corsi per la crescita personale, al seguito di profonde esperienze di carattere mistico, ha scritto questo libro in un “flusso di coscienza”. È insegnante di Yoga certificato dalla European Federation of Oriental Arts. Ha scritto un capitolo per l’ultimo libro di Joe Vitale, The Abundance Factor, e collabora con Maurizio Fiammetta per la diffusione della Spiritualità Metropolitana. Gli piace definirsi “entronauta”, perché ritiene che solamente attraverso la profonda conoscenza del proprio essere, della propria natura, si possa raggiungere lo stato di equilibrio della mente e di pace dell’anima.”

Certo, è tutto vero, ma descrivere una vita in poche righe è come voler descrivere il mare attraverso le sue gocce.

Canto, scrivo, amo e gioisco della pienezza del fatto stesso di essere vivo.

Uno dei miei miti personali, Salvador Dalì disse:

Ogni giorno mi sveglio con l’enorme gioia di saper di essere Salvador Dalì.

Come sarebbe la giornata di ognuno di noi se al risveglio gioissimo del fatto stesso di essere coloro che siamo?

Amo la vita alla follia, e credo che ogni essere umano dovrebbe ardere di vita, gioendo nella pienezza dell’essere, abbandonati a Dio come gocce nell’oceano.

Sono quello che sono. Ed è questa la vera libertà.