Al momento stai visualizzando Il punto della situazione

Il punto della situazione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:8 commenti

Questa settimana non mi sono preso il tempo per pubblicare nuovi articoli, preso da una serie di impegni personali e lavorativi che hanno assorbito gran parte delle mie energie. Ma il blog continua a essere un luogo vivo, e sotto la superficie molte cose stanno maturando.

In questi mesi ho scritto su diverse tematiche che mi stanno a cuore: spiritualità, storia delle religioni, filosofia, politica internazionale, identità di genere, educazione, rapporto uomo-tecnologia. Non tutti gli articoli di cui scrivo sono già stati pubblicati. 😉

Alcuni post sono frutto di riflessioni personali, altri sono il risultato di un confronto — anche con chi mi legge o con chi collabora con me dietro le quinte.

Al momento ho una decina di articoli in bozza già caricati sul sito e diversi altri scritti da sistemare. Sto lavorando a più filoni paralleli: una delle serie principali in preparazione è quella sulla storia criminale delle religioni (e delle ideologie), che indagherà le ombre delle grandi tradizioni religiose e ideologiche, con spirito critico ma senza pregiudizi. In parallelo ho iniziato a lavorare su una serie dedicata alla storia del sionismo, cui seguirà quella sul conflitto israelo-palestinese. Entrambe mirano a offrire una narrazione storica rigorosa e meno condizionata dalla propaganda dei media.

Ho anche pronte alcune riflessioni su temi più trasversali, che pubblicherò in futuro: testi sull’estasi tantrica, sul rapporto tra umani e intelligenze artificiali, sulla coscienza, sulla memoria storica.

Detto questo, mi farebbe piacere ricevere un feedback da chi mi segue: ci sono argomenti di cui sentite il bisogno di leggere? Tematiche che vorreste vedere affrontate nel blog? Questioni che ritenete urgenti o trascurate?

I vostri spunti sono per me una bussola preziosa.

Questo articolo ha 8 commenti

  1. Michele Russo

    Vorrei una tua opinione, secondo i tuoi approfondimenti, sulle grandi costruzioni della preistoria, piramidi egizie, piramidi maya etc, visto che non credo assolutamente che uomini di statura minima possano avere spostato blocchi di pietra così mastodontici.

    1. Marco Lazzara

      Ottimo argomento caro Michele.
      Grazie. 😉

  2. Luka

    A parte il discorso legato alla geopolitica e le situazioni drammatiche sotto gli occhi di tutti il tema della sorveglianza legata all’ IA è un tema molto “caldo ” direi..

    1. Marco Lazzara

      Ciao Luca. Stavo già lavorando a qualcosa sulle IA.
      Grazie per il feedback. 😃

  3. Massimo

    Io direi di parlare sulle ideologie e religioni.

    1. Marco Lazzara

      Ricevuto caro Massimo. 😉
      Grazie. 😃

  4. Michele

    Continua nel tuo intercapedine ad esplorare i meandri spirituali filosofici ed esistenziali, poiché siamo diventati da un mondo materiale.
    Sei uno spirito libero.

    1. Marco Lazzara

      Grazie Michele per il tuo contributo. 😃

Lascia un commento