Al momento stai visualizzando Prossimi articoli

Prossimi articoli

In questi giorni ho ricevuto diversi suggerimenti da chi segue il blog. Mi fa piacere sapere che le tematiche trattate generano risonanza, domande, proposte. Questo spazio, del resto, nasce proprio per condividere riflessioni su ciò che ci riguarda più da vicino, anche quando non sembra.

Di seguito riporto alcuni dei temi che mi sono stati proposti, in forma sintetica. Alcuni li sto già affrontando o li ho toccati in passato, altri potrebbero diventare spunto per nuovi articoli o serie.

-Ideologie e religioni: Ha generato molto interesse la serie dedicata alla “Storia criminale delle religioni (e delle ideologie)”. Più persone mi hanno scritto al riguardo. Mi é stato però chiesto di scrivere anche più in generale di religioni e ideologie. Che già di per sé sono temi vastissimi.

-Geopolitica e le situazioni drammatiche nel mondo: A più persone piace il fatto che scriva di queste tematiche. Abbiamo un mondo da esplorare.

-Sorveglianza e intelligenza artificiale: Tema molto interessante. Al riguardo ho avuto un confronto mooooooooolto interessante con un’IA che mi ha fornito risposte inaspettate che condividerò.

-Le grandi costruzioni della passato piramidi egizie, maya, megaliti. Come hanno fatto?: Un tema sempreverde per chi è interessato a comprendere meglio il passato e i misteri di civiltà scomparse.

-Maltrattamenti agli animali – racconti dalla Calabria: Dalla Calabria mi hanno mandato dei video e delle notizie che ti toccano il cuore. Si tratta di un tema molto toccante.

-Frammentazione delle conoscenze, bias cognitivi, neurodivergenze: l’umanità come specie in crisi?: Argomenti molto impegnativi, ma profondamente affascinanti.

-Disabilità e mancanza di strutture adeguate: Chi mi conosce da tempo ha presente il mio impegno in associazioni di volontariato vicine a queste problematiche, delle quali non si parla mai abbastanza.

-Una possibile guerra mondiale futura?: Molti hanno paura dell’imminente futuro. Cosa c’è di vero e possibile?

-L’origine di Hamas: Terreno minato, ma che secondo me vale la pena esplorare. Per comprendere meglio i conflitti in corso.

Quelli che ho elencato sono una parte dei temi da voi proposti. Sul blog, via messaggio o di persona ho avuto un feedback stimolante per continuare con maggiore entusiasmo. Alcuni mi hanno chiesto di fare un podcast, oppure un canale YouTube, e non escludo nulla. Nemmeno l’inizio di nuove collaborazioni per il futuro.

A ogni modo alcuni degli argomenti da voi portati toccano la sfera personale, altri quella collettiva. Ma tutti parlano, in modi diversi, del nostro tempo: delle sue contraddizioni, delle sue ferite, delle sue possibilità.

Molti di voi sanno che sto già lavorando a diverse serie di articoli: Storia criminale delle religioni (e delle ideologie), Storia del sionismo, Conflitto israelo-palestinese. Altri testi sono già pronti, altri ancora in fase di sistemazione. Ma continuo ad ascoltare e ad annotare. Se avete altri suggerimenti, segnalazioni o desideri di lettura, scrivetemi.

Questo spazio vuole essere anche un luogo d’ascolto.

Vi aspetto.

Lascia un commento